Pubblicazioni


Archivio Storico Lombardo, volumi editi

La rivista Archivio Storico Lombardo è sicuramente la più importante pubblicazione della Società Storica Lombarda e viene pubblicata ogni anno dal 1874. Il periodico (il giornale della Società), uscito per alcune annate in fascicoli, documenta l’impegno editoriale dell’ente nel corso della sua lunga attività.

Conosciuto nell’ambito degli studiosi anche internazionali, l’Archivio Storico Lombardo ha permesso scambi con fondazioni e biblioteche creando sinergie importanti per accrescere il patrimonio librario e più in generale le conoscenze sulla nostra storia. Per la consultazione sono stati resi disponibili indici di ogni contributo che hanno reso la biblioteca digitale dell’archivio storico un utile strumento di conoscenza.

Nei programmi iniziali la regolare pubblicazione della rivista era affiancata dall’edizione di raccolte di documenti e di testi a formare una Biblioteca Historica Italica.

Fra il 1879 e il 1885 hanno visto la luce un codice diplomatico laudense curato da Cesare Vignati e, fra il 1889 e il 1893, comparvero i 12 volumi delle Iscrizioni delle Chiese milanesi curati da Vincenzo Forcella. Nel 1901 e nel 1911 rispettivamente uscirono i documenti delle relazioni diplomatiche fra Verona e Mantova editi da Carlo Cipolla e un volume sugli Umiliati messo insieme da Luigi Zanoni e nello stesso 1911 fu pubblicato il primo volume del repertorio diplomatico visconteo. Al nuovo impulso dato da Novati si dovettero i volumi miscellanei su Roma e la Lombardia (1903) e su Petrarca e la Lombardia (1904) e soprattutto l’avvio, nel 1910, della monumentale impresa dell’edizione del Carteggio fra i fratelli Pietro e Alessandro Verri che si arresterà con l’uscita nel 1942 del XII volume.

Sono state in seguito editate opere di grande valore per lo studio della storia lombarda e per mettere a conoscenza il patrimonio della Società, come Volti e memorie. I 125 anni della Società Storica Lombarda. Mostra documentaria e iconografica, pubblicato nel 1999 a cura di Cesare Mozzarelli e Un tesoro nascosto. Gli incunabili e le cinquecentine della Società Storica Lombarda pubblicato nel 2002 di Marina Bonomelli con prefazione di Monsignor Franco Buzzi.

 
 


Società Storica Lombarda ETS - via Brera 28, 20121 Milano - C.F. 80173110158 - tel. +39 02 860118 - e-mail: storica@tiscalinet.it | CREDITS