Con
Entra in Biblioteca con un click la Società Storica Lombarda si apre al mondo delle scuole. L’obiettivo è la conoscenza della storia milanese e lombarda, con un uso didattico e costruttivo della Biblioteca per i giovani. Perché il progetto è suddiviso in due fasi, l’una a carattere formativo con incontri di docenti ed esperti, e l’altra in un’attività pratica in cui lo studente potrà consultare banche dati nazionali e internazionali di libri antichi e moderni.
Il percorso prende le mosse dai principali movimenti intellettuali della vita letteraria, artistica e religiosa del nostro passato e da illustri personaggi e figure meno note, le cui vite sono state esemplari per Milano. L’occhio attento dello studente avrà modo di vedere carte, stampe, autografi, manoscritti, libri e fotografie. Tutto questo per infondere in loro il valore della tutela e della fruizione di queste nostre fonti documentarie, nelle quali noi tutti affondiamo le nostre radici.
Il progetto si chiude con un momento collettivo finale di confronto tra le scuole, in cui i ragazzi potranno presentare i propri percorsi culturali ai genitori e al pubblico. E in quest'ultima fase l'azione di comunicazione consentirà di coinvolgere i media con la pubblicazione dei risultati ottenuti sul sito della Società Storica Lombarda.