Attività


Calendario, rassegna stampa

Novembre 2017


29 novembre 2017

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Convegno
Agricoltura e irrigazione fra storia e attualità

A cura di
Lorenzo Del Felice, Luigi Mariani e Flavio Barozzi

Ingresso libero

PROGRAMMA


Ottobre 2017


25 ottobre 2017

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
1779: Milano e la Storia dell’Arte di Winckelmann

A cura di
Pierluigi Panza

Ingresso libero

PROGRAMMA


Maggio 2017


30 maggio 2017

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 17.00

Conferenza
"Tu felix Austria nube"
Maria Teresa dalla storia al mito

A cura di
Carlo Capra e Gianmarco Gaspari

Ingresso libero

PROGRAMMA


Aprile 2017


dal 19 al 23 aprile 2017

Tempo di Libri, Rho Fiera, Milano

La Società Storica Lombarda partecipa a Tempo di Libri, la prima edizione della nuova Fiera dell’editoria italiana che si tiene a Milano dal 19 al 23 aprile 2017.


11 aprile 2017

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
"Extra Ecclesiam" o "extra charitatem"?
Milano e la Lombardia cinquecentesca fra suggestioni riformate
e applicazione del Tridentino

A cura di
Claudia Di Filippo

Ingresso libero

PROGRAMMA


Marzo 2017


15 marzo 2017

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
A 500 anni dalla Riforma: dal conflitto alla comunione

A cura di
Monsignor Franco Buzzi

Ingresso libero

PROGRAMMA


Febbraio 2017


28 febbraio 2017

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
Religione e patriottismo: cattolici ed ebrei nel Risorgimento mantovano

A cura di
Maurizio Bertolotti

Ingresso libero

PROGRAMMA


2 febbraio 2017

Archivio di Stato di Milano, Sala Conferenze, ore 16.15

Conferenza
La famiglia dell'Hospitale
Un incontro per ripercorrere, attraverso narrazioni, immagini e letture di documenti d'archivio, la storia plurisecolare dell'assistenza all'infanzia milanese dall'Hospitale Grande (1456) alla chiusura della ruota (1868) per iniziativa della Provincia di Milano.

A cura di
Flores Reggiani

Ingresso libero

PROGRAMMA


 
 

Società Storica Lombarda - via Brera 28, 20121 Milano - tel. +39 02 860118 - e-mail: storica@tiscalinet.it | CREDITS