Attività


Calendario, rassegna stampa

Dicembre 2016


14 dicembre 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
Da un tesoro nascosto a un patrimonio in rete: la nostra Biblioteca nel Servizio Bibliotecario Nazionale

A cura di
Marina Bonomelli

PRESENTAZIONE


Novembre 2016


30 novembre 2016

Archivio di Stato di Milano, Sala Conferenze, ore 16.30

Conferenza
Città, impresa e famiglia. Memorie private e storia imprenditoriale dei Pessina in Lombardia (secoli XIV-XIX)

Saluti di
Benedetto Luigi Compagnoni, Luigi Orombelli

Presentazione di
Andrea Terreni

Introduzione di
Silvia Soresina Garbagnati

Relazioni di
Francesca Vaglienti, Beatrice Del Bo, Valeria Belloni

PROGRAMMA


22 novembre 2016

Archivio di Stato di Milano, ore 14.00-18.00

Giornata di studi
Le carte di famiglia

PROGRAMMA
GALLERY


Ottobre 2016


19 ottobre 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
I boschi della pianura lombarda:
la cultura forestale di età napoleonica nel Milanese


a cura di
Paolo Lassini

PROGRAMMA


Luglio 2016


7 luglio 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Teologica, ore 9.00-18.00

Musei e Storia
Giornata di studi in occasione di ICOM 24th General Conference


Società Storica Lombarda
Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna
Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi
in collaborazione con Biblioteca Nazionale Braidense
e Dipartimento di Studi storici - Università degli Studi di Milano

Ingresso libero

PROGRAMMA ITALIANO
PROGRAMMA INGLESE
ARTICOLI
ATTI DEL CONVEGNO


Maggio 2016


17 maggio 2016

Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Sala delle Accademie, ore 16.00

Incontro culturale
Gli Inni di Sant'Ambrogio
arte fede e testimonianza nella tradizione del culto milanese


Saluti e introduzione al pomeriggio
Marco Navoni
Riccardo Zoja

Esecuzione musicale
INNI AMBROSIANI
Concentus Monodicus

Direttore
Riccardo Zoja

Ingresso libero

PROGRAMMA


5 maggio 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
Novati e la storia dell'arte

a cura di
Leonardo Andreoli

PROGRAMMA


Aprile 2016


7 aprile 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
Novati medievista e la filologia romanza

a cura di
Roberto Tagliani

PROGRAMMA


Marzo 2016


17 marzo 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 18.00

Inaugurazione della mostra
Francesco Novati (1859-1915).
Protagonista dimenticato della Milano tra Otto e Novecento


Conferenza
Guido Lucchini, Università degli Studi di Pavia
Francesco Novati (1859-1915).
Protagonista dimenticato della Milano tra Otto e Novecento


Mostra inserita nel programma di iniziative congiunte tra Biblioteca Nazionale Braidense e Società Storica Lombarda.

Ingresso libero

INVITO
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA


9 marzo 2016

Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23, dalle ore 10.00

Giornata di studi
La Svizzera, il Ticino e le donne.
La condizione femminile negli Archivi Riuniti Donne Ticino


promossa e organizzata da
Comune di Milano - Cultura, Direzione Musei Storici
Associazione Archivi Riuniti Donne Ticino (AARDT)

con il patrocinio di
Consolato generale di Svizzera a Milano
Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
Società Storica Lombarda

PROGRAMMA


Febbraio 2016


18 febbraio 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
Gli studi umanistici in una città industriale.
Francesco Novati e la Regia Accademia Scientifico-Letteraria di Milano


a cura di
Enrico Decleva

PROGRAMMA


Gennaio 2016


28 gennaio 2016

Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa, ore 16.30

Conferenza
Narrare per immagini. Le storie di Teodolinda nel Duomo di Monza e la bottega degli Zavattari al tramonto del Gotico

a cura di
Roberto Cassanelli

Ingresso libero

INVITO


 
 

Società Storica Lombarda - via Brera 28, 20121 Milano - tel. +39 02 860118 - e-mail: storica@tiscalinet.it | CREDITS