Novembre 2007
22 Novembre 2007
Prof. Livio Antonielli, docente di Storia delle Istituzioni Militari presso
l'Università degli Studi di Milano, Caserma Teuliè, Corso Italia 58:\"Il controllo
del territorio nello Ststo di Milano nel \'700\".
Ottobre 2007
18 Ottobre 2007
Prof. Giorgio Bigatti, docente di Storia Economica presso l\'Università Bocconi
di Milano, Sala delle Conferenze dell\'Archivio di Stato di Milano -
Via Senato,10:"Milano tra otto e novecento: la formazione di una città industriale\".
Maggio 2007
9 Maggio 2007
Prof.ssa Chiara Buss, docente della Scuola di Specializzazione dell\'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,
Sala delle Conferenze dell\'Archivio di Stato di Milano - Via Senato, 10;
"Seta. L\'industria del lusso e il concetto di moda come strumenti di affermazione politica, commerciale e culturale\".
Aprile 2007
18 Aprile 2007
Prof. Gianvittorio Signorotto, docente di Storia Moderna presso
l\'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;
Sala delle Conferenze dell\'Archivio di Stato di Milano, Via Senato
10; \"Lo Stato di Milano come laboratorio politico della monarchia spagnola.\"
Marzo 2007
8 Marzo 2007
Prof.ssa Luisa Dodi, docente di Storia del Risorgimento presso
l\'Università degli Studi di Milano,Prof.ssa Daniela Maldini Chiarito,
docente di Storia del Risorgimento presso l\'Università degli Studi di
Torino; Moderatore: Prof. Claudio Salsi, Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano, Direttore delle Civiche Raccolte d\'Arte Applicata e
Direttore reggente dell\'Archivio Storico Civico e Biblioteca
Trivulziana -Sala Weil-Weiss della Biblioteca Trivulziana,
Castello Sforzesco, Cortile della Rocchetta, Milano;
\"Un carteggio tra padre e figlia alla fine del \'700.
Barbara e Alberico di Belgiojoso tra affetti e conflitti familiari\".
Febbraio 2007
7 Febbraio 2007
Prof. Claudio Zanier, docente di Storia dell\'Asia presso l\'Università di Pisa; Sala delle Conferenze
dell\'Archivio di Stato di Milano - Via Senato, 10;\"La crisi della \"pebrina\": lombardi in cerca di
seme-bachi nell\'Estremo Oriente (1859 - 1880)\".