Ottobre 2003
23 Ottobre 2003
Professoressa Maria Luisa Betri, professore associato presso l'Università degli Studi di Milano. Azienda di Servizi alla Persona "Golgi - Redaelli", Sala Consiglio,
Palazzo Archinto, Via Olmetto 6, Milano. "Milano Benefica e previdente: dalla beneficenza all'assistenza nella Milano dell'800".
Giugno 2003
11 Giugno 2003
Prof. Mario Rosa, Ordinario di storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Sala delle Conferenze dell'Archivio di Stato di Milano -
Via Senato, 10 - Milano. "Ascanio Maria Sforza. La parabola politica di un cardinale - principe del rinascimento". Presentazione del volume del Prof. Marco Pellegrini.
Aprile 2003
10 Aprile 2003
Professor Antonello Negri, professore di Storia dell'arte contemporanea all'Università degli Studi di Milano. Teatro dei Filodrammatici - Piazza Paolo Ferrari, 6 - Milano.
"L'immagine della Milano industriale tra Otto e Novecento. La rappresentazione della città moderna nella grafica e nella pittura realista e futurista".
Marzo 2003
6 Marzo 2003
Dottor Massimo Della Misericordia, Università di Torino. Sala delle Conferenze dell'Archivio di Stato di Milano, via Senato, 10 - Milano "Tra Como e
le Alpi: aristocrazia e trasformazioni sociali nella montagna lombarda del tardo medioevo".
Febbraio 2003
22 Febbraio 2003
Prof. Giorgio Rumi - Prof. Edoardo Bressan: "Don Carlo Gnocchi. Vita e Opere di un grande imprenditore della carità" edizioni Mondadori. Volume presentato presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo - Via Romagnosi, 6 - Milano. Sono intervenuti: Ing. Gaetano Barbiano di Belgiojoso, Monsignor Angelo Bazzari, Prof. Alberto Cova, Don Ennio Apeciti; moderatore: Dott. Luigi Orombelli.
Gennaio 2003
21 Gennaio 2003
Dott.ssa Marina Bonomelli: "Un tesoro nascosto. Incunaboli e cinquecentine della Società Storica Lombarda" edito da Electa.
Volume presentato presso la Società del Giardino - Sala D'oro - Via San Paolo, 10 - Milano. Sono intervenuti: Ing. Gaetano
Barbiano di Belgiojoso, Monsignor Franco Buzzi, Dott. Alberto Falck, Dott.ssa Ornella Foglieni, Prof. Antonio Padoa Schioppa.